Sono nato a Torino,divido la mia vita tra questa citta' e la val Sangone. San Bernardino e' un piccolo paese che offre poco ma forse proprio per questo ci 
sto bene.Ho passato la mia infanzia a giocare nei prati e spesso,alzando lo sguardo notavo la sagoma di quelle cime che contornavano la valle. Quelle
montagne che ben presto decisi di andare a scoprire sentendo il loro forte richiamo. E' in quel magico girovagare che ho scoperto l'alpinismo e la 
fotografia. Ricordo che partivo con la macchina fotografica analogica nello zaino e sui manuali di foto che avevo appena comprato annotavo tempi e 
diaframmi degli scatti per avere una valido riscontro sul risultato finale degli stessi. Ma fu su un treno che dall'Olanda mi stava riportando in Italia
che decisi che la fotogafia sarebbe entrata a pieno titolo nella mia vita. Fu un periodo intenso quello,lo trascorsi girovagando per l'Europa e le sue
capitali. Luoghi,persone,avvenimenti si susseguivano in un loro armonico divenire. Tutto questo doveva essere impresso.Diversi percorsi di studio mi 
portarono ad effettuare importanti esperienze formative sul campo che contribuirono a consolidare sempre piu' la direzione professionale da prendere.
Spazi aperti e natura dovevano essere il comun denonominatore della mia attivita' fotografica. Arrivarono i primi lavori importanti come servizi
sulla tragedia della diga del Vajont,servizi sullo stato dei ghiacciai delle alpi,documentazioni sulle popolazioni dei borghi alpini.E poi arrivo'
l'Himalaya.Nel 2001 partii per fare un servizio sulle popolazioni tibetane,in quel frangente attraversai parte del Nepal e tutto il Tibet a piedi da solo
fino oltre il campo avanzato dell' Everest.Alcune mie foto sono state pubblicate su diverse testate in ambito naturalistico e di montagna . 
Ultimamente ho spostato il mio raggio di azione anche allo spettacolo. Ho avuto la fortuna di conoscere e fotografare diversi artisti internazionali.
Auguro a tutti una buona visione dei contenuti di questo sito. Daniele



seguimi su